[ DiversaMente Meccanico ] 1° appuntamento
L'atteggiamento Mentale.
Introduzione:
Questa guida è dedicata a tutte le persone che come te sono titolari di un’attività di autoriparazione, o lo vogliono diventare. Non tratteremo nessun argomento che riguarda tecnicamente come si eseguono lavori o manutenzioni, ma di come oggi un’azienda deve essere gestita perché questa cresca costantemente nel tempo.
Se fino a qualche anno fa si poteva gestire un’officina o carrozzeria con le sole competenze e conoscenze oggi questo non basta più! “Essere un ottimo meccanico o carrozziere non vuol dire essere un Imprenditore di settore”.
Se ti ritieni già arrivato, che la tua attività va bene cosi com’è, e che tu non hai niente da imparare sul tuo lavoro questa guida non fa per te.
Se invece ti trovi nella situazione di insoddisfazione della tua azienda sotto diversi punti di vista, seguendo questi consigli e procedure scoprirai un nuovo modo di fare impresa.
Oggi non esiste mercato che non stia affrontando un cambiamento.
Quello che era scontato qualche anno fa, oggi diventa difficile da realizzare o sviluppare. Tornando alle insoddisfazioni, ti sarai accorto che la tua attività non riesce più a crescere nel tempo, e per quanto impegno ci metti, le cose sembrano andare indietro.
Molto probabilmente il motivo di questa insoddisfazione sta nel modo in cui tu sei rimasto fermo, e che ancora non hai deciso a fare un “cambio passo”.
Il mercato dell’autoriparazione sta cambiando, quindi sta a te anticiparlo e sfruttare il cambiamento per emergere e posizionarti come professionista vincente nel tuo settore. Forse da troppo tempo ti stai dicendo che cosi non và, che è arrivata l’ora di cambiare, che la tua attività non è così che l’avevi immaginata.
Continuare a rimandare non serve a niente. Quindi se davvero vuoi dare una svolta alla tua attività sappi che non sarà facile, dovrai impegnarti moltissimo, ci saranno momenti di difficoltà e momenti in cui starai per mollare tutto.
Solo chi terrà duro, chi sarà disposto a soffrire e restare concentrato lottando ogni giorno come un leone ce la farà e creerà l’officina che ha sempre sognato.
Prima che tu lo pensi, togliti dalla mente che la tua clientela è differente, che il luogo dove lavori è differente. Sono stupidate che dicono coloro che NON hanno nessuna intenzione di migliorare la propria vita e la loro attività. Ricordati che tutto dipende da te ! Ma è importante che tu ti ficchi bene in testa che dovrai lavorare alla tua azienda tutto il giorno… tutti i giorni! Fatta questa premessa incominciamo.
Quali temi affronteremo in questo percorso:
1) L’atteggiamento mentale per raggiungere degli obbiettivi professionali.
2) Differenziarsi dalla concorrenza.
3) Costruire un team vincente.
4) Strategie di crescita e Marketing.
5) Scalabilità del business.
6) Formazione continua.
L’ atteggiamento mentale
-"Un elemento indispensabile per raggiungere degli obbiettivi sul lavoro è rappresentato dalla capacità di sviluppare un atteggiamento positivo.
-"È necessario affrontare le criticità e le sfide quotidiane della tua attività con uno spirito positivo."
- Tutto ciò contribuisce a farci raggiungere nuovi traguardi con maggiore tranquillità, senza mai dimenticarci che l'impegno e la passione sono fondamentali.
Impegnarsi quotidianamente nel migliorare le proprie tecniche lavorative è sicuramente fondamentale, per aumentare le probabilità di raggiungere l’obiettivo prefissato.
Tutto questo lo si raggiunge con l'esercizio, da quando ti svegli la mattina, inizia a pensare ai soli aspetti positivi del tuo lavoro.
• Devi focalizzarti sul lato positivo delle cose.
• Devi evitare le persone e le situazioni causa di scontro.
• Devi trasmettere agli altri le sensazioni positive.
• Devi essere Leader indiscusso della tua azienda.
Tutto questo, il tuo cliente, lo percepirà immediatamente. Mantenere un atteggiamento positivo significa, sviluppare una disposizione mentale aperta, ciò che avviene ogni giorno, indipendentemente che sia un evento positivo o negativo. Tutti i giorni capitano episodi piacevoli e spiacevoli, sta’ a noi scegliere su quali focalizzare la nostra attenzione.
L’atteggiamento mentale infatti:
• Influenza i comportamenti.
• Determina il livello di soddisfazione del lavoro.
• Influisce su chiunque ci circondi.
• Influisce sul tono della voce, sulla postura.
• Sull'espressione del viso.
Chi sceglie di compiere il grande salto con l’obiettivo di risultare vincente deve modificare drasticamente il proprio approccio professionale modellandolo in base alle esigenze e responsabilità richieste dal nuovo ruolo.
Saper sviluppare una buona mentalità imprenditoriale significa apprendere tutta una serie di regole che permettano all'impresa di potersi basare su una gestione aziendale proiettata sia alla crescita che al buon senso: caratteristiche essenziali in grado di conferire stabilità nel breve e lungo periodo.
Come sviluppare un atteggiamento mentale positivo? In quali aree lavorare per avere la giusta mentalità, che ti permetterà di essere una persona vincente?
Se fai fatica a mantenere il corretto atteggiamento mentale e ti rendi conto di necessitare di maggiore stabilità emozionalmente parlando.
Pensa a tutte le volte che stavi andando bene in qualsiasi area della tua vita, oppure nel percorso verso la realizzazione della tua officina o quando hai inserito un nuovo servizio nella stessa.
Ma poi è accaduto qualcosa che ha cambiato le carte in tavola, un problema, un ostacolo che ti ha bloccato. Tutto ciò ti ha cambiato, specialmente dentro, portandoti in una spirale di negatività…
So anche io come ci si senta in queste situazioni, vorresti ritornare alla serenità di un tempo ma non sai proprio da dove cominciare…
Dopo un po’ di tempo ti rendi conto che hai avuto anche tu colpa in ciò che è accaduto. Prenderne atto è già un grande passo in avanti.
Avere un atteggiamento mentale positivo, infatti, è fondamentale per raggiungere il successo nella vita: ti permette di non abbatterti quando si presentano i problemi nella strada verso i tuoi obiettivi, mantenendo la fiducia in te stesso e nelle tue potenzialità.
La positività è uno degli ingredienti necessari per un atteggiamento mentale vincente.
Ti starai chiedendo perché insistere tanto sull’ atteggiamento mentale?
Siamo sicuri e ci viene confermato ogni giorno da titolari di aziende di successo del settore Automotive, che soltanto dopo un costante e maniacale lavoro su se stessi si raggiungono obiettivi.
E’ cosi, punto!
Se vuoi migliorare la tua situazione professionale devi partire da qui.
Il cambiamento partirà da te e si diffonderà tra le persone che ti circondano: La tua famiglia, i tuoi collaboratori, i tuoi amici, i tuoi clienti.
Non esiste imprenditore di successo che non sia prima diventato un LEADER.
MA CHI E' UN LEADER? Il leader per definizione è la figura che in azienda ha il compito di coordinare il gruppo, spesso costituito da lui stesso, per la risoluzione di un problema, per lo sviluppo di un progetto o per raggiungere un obiettivo.
Lui deve far sì che l’attenzione di tutti sia posta sull’obiettivo, che ognuno dei membri lavorino in armonia con dedizione e costanza, che tutti possano individuare la propria soluzione alternativa lasciando la possibilità di esprimersi in libertà.
Questo ruolo quindi non è quello del boss, ma piuttosto quello di un compagno che offre il suo appoggio, senza influenzare troppo le decisioni.
“Chi pensa di guidare gli altri e non ha nessuno che lo segue sta solo facendo una passeggiata.” (Cit. John Maxwell)
Se nella tua attività (officina, carrozzeria o gommista) hai la “fortuna” di avere dei dipendenti non dovrai più commettere l’errore di essere riconosciuto solo come “Capo”.
Se ti riconosci in questa ultima definizione, sappi che stai sfruttando solo il 50% del potenziale dei tuoi collaboratori.
Per guidare oggi un’attività, o per trasformarla in una attività di successo devi diventare un vero leader.
MA QUALI SONO LE CARATTERISTICHE PER DIVENTARE UN LEADER:
• Preparazione e bravura. • Onestà e trasparenza. • Impegno massimo costante. • Sa definire ruoli e obiettivi.
• Carisma e umore positivo.
• Sa ispirare i colleghi di lavoro.
• Sa delegare.
• Favorisce la creatività del gruppo.
• Sa ascoltare i membri del gruppo.
• Sa ringraziare, riconoscere i meriti.
• E’ un esempio da imitare per il team.
“Un leader è un commerciante di speranza.” (Cit. Napoleone Bonaparte)
Vuoi che i tuoi sogni diventino realtà? Fissa degli obiettivi!
Gli obiettivi, essendo volti all’azione, rendono reale la visione dei nostri sogni.
Ci cambiano e cambiano la nostra vita.
Che differenza c’è tra sogno e obiettivo?
Il sogno è legato al pensiero, l’obiettivo all’azione.
Un sogno è un obiettivo a cui mancano le gambe.
Un sogno può essere la passione che guida la nostra vita, ma se non lo rendiamo ben chiaro e non gli diamo gambe per agire, non si realizzerà mai.
Un obiettivo ha una scadenza, è un traguardo, permette di raggiungere un risultato specifico.
Un sogno non ha tempo, può vivere per sempre, ma inseguirlo per tutta la vita non basterà per renderlo reale.
I sogni sono liberi, gratuiti, frutto della nostra immaginazione: sognare è facile. Gli obiettivi costano, richiedono un lavoro, hanno un prezzo, che si tratti di tempo, fatica o denaro.
Quasi tutti hanno un sogno, ma quanti hanno degli obiettivi?
Gli obiettivi producono risultati. I sogni, se restano tali, no.
Vuoi davvero trasformare la tua attività di Autoriparazione? Gli obiettivi ti permettono di farlo.
Se il cambiamento rimane solo un sogno, la nostra vita resta quella di sempre.
Il sogno ispira e motiva.L’obiettivo fa accadere le cose.
Insomma, il sogno ci deve ispirare, ma sono poi gli obiettivi, che ci impegniamo a raggiungere, che cambiano la nostra vita.
Sogna sempre in grande e datti obiettivi ambiziosi; saranno loro a trasformare il tuo sogno in realtà!
COSA FARE DA DOMANI ?
Per prima cosa, se hai seguito con attenzione quello fin qui letto, ti sarai anche non volendo fatto delle domande.
E’ normale, se pur concentrati su quello che leggiamo, ci domandiamo costantemente se c’è relazione su quello che leggiamo e il nostro modo di comportarci.
In questi ultimi anni abbiamo incontrato moltissimi imprenditori o semplici titolari di attività che hanno saputo portare le loro aziende ad un livello maggiore.
Persone comuni che insoddisfatti dei propri risultati hanno avuto il coraggio di rimettersi in gioco, prendendosi i loro rischi e responsabilità.
Tutti hanno una loro storia professionale che li accomuna, e tutti affermano con decisione che solo dopo essersi liberati da paure e blocchi dalla propria mente sono riusciti ad imboccare la giusta strada verso il successo professionale.
Alcuni di loro, nonostante aver raggiunto un enorme successo professionale ed economico, continuano a formarsi ed impegnarsi quotidianamente per migliorare la propria posizione aziendale.
Sono continuamente aperti ad imparare nuove competenze che portino valore alle proprie attività.
Sanno ascoltare e farsi guidare, si impegnano nella ricerca di idee e soluzioni.
Analizzano, valutano, intraprendono nuove strade e nuovi trends.
Ma cosa ha portato queste persone al successo?
Semplice.
La voglia di rimettersi in gioco, la determinazione nel cambiare le cose, l’impegno e la dedizione nel rincorrere gli obiettivi.
Quindi il consiglio su cosa fare da domani è quello di capire se sei disposto a rimetterti in gioco, se davvero vuoi liberarti da quelle paure e quei blocchi interiori che ti tengono fermo, immobile.
Smettere di piangersi addosso e incominciare a trovare soluzioni per la tua attività di autoriparazione.
Guardare la tua attività (officina, carrozzeria, gommista) piena di problemi e continuare a far finta di niente non ti porterà assolutamente nessun vantaggio.
Lavora su te stesso, individua le criticità nella tua azienda e inizia a sistemare le cose.
Per oggi è tutto.
Spero che tu abbia gradito quanto letto.
Un consiglio, domani rileggi tutto mettendoci ancora più attenzione, e se non basta rileggilo ancora una volta.
Fatti delle domande, datti delle risposte, magari scrivendole su un pezzo di carta.
Se vuoi lascia un commento al post, ci farebbe molto piacere sapere come la pensi.
Al prossimo sabato dove affronteremo un altro importantissimo argomento.
Ciao