top of page

[L'OFFICINA DEL MARKETING... IL MARKETING DELL'OFFICINA]

Aggiornamento: 18 gen 2020


Ciao...

Sono Alessio Veneziano e oggi ti parlo di Marketing.


Nonostante l'argomento richiederebbe parecchio tempo, ho cercato di essere abbastanza sintetico. Se sei davvero interessato a migliorare la tua officina, ti consiglio di prestare molta attenzione, ne vale la pena.


Ok partiamo.


Mai come oggi la parola Marketing viene usata tanto frequentemente.

Ma siamo sicuri che tutte le persone che usano questa parola ne conoscono il vero significato?


Assolutamente NO, e quasi sempre il marketing viene confuso con la pubblicità.


Allora cerchiamo di fare chiarezza.


Partiamo dicendo che: volantini, manifesti, brochure, facebook, instagram, eventi, messaggi, cartelloni, sito internet, spot pubblicitari, spot radiofonici, e chi più ne ha più ne metta,

tutto questo NON è Marketing. Capito bene?


Il Marketing è un’altra cosa!


Per dirlo in parole povere, fare Marketing significa portare sul mercato la nostra offerta commerciale, significa aumentare l’efficacia delle nostre competenze per incontrare nel modo migliore la domanda dei potenziali clienti, fidelizzarli e continuare a farci scegliere nel tempo.

In parole povere, il Marketing è un processo che fa in modo di intercettare dei potenziali clienti che li porterà ad usufruire dei tuoi servizi o prodotti, fidelizzandoli, ed infine farli diventare clienti ripetuti.


Ti confesso [...] che fino al 2012 non sapevo assolutamente cosa significasse Marketing,

ed anche io ero tra quelli che pensava fosse la pubblicità detta all’americana.

Soltanto dopo aver acquistato il primo di moltissimi libri di Marketing ho capito veramente il significato.


Mentre, la pubblicità è fondamentalmente la prima fase del Marketing, cioè uno strumento di comunicazione, che serve per catturare l’attenzione di un potenziale cliente, che entrando nel nostro processo di Marketing, lo porterà ad essere cliente e successivamente cliente ripetuto.


Quindi ricapitolando, il Marketing è il mezzo più potente che un imprenditore ha a disposizione per far crescere la propria azienda. E' la base fondamentale che differenzia un imprenditore che tira a campare da uno che si arricchisce.


Se soltanto ora stai realizzando che il Marketing non è la pubblicità, pensa a quanto la tua officina/carrozzeria ha lasciato per strada in fatto di profitto.


Probabilmente starai pensando che tu hai una tua clientela, che nella tua zona sei già abbastanza conosciuto, che la tua clientela è particolare, ecc, ma è proprio per l' assenza di una strategia di Marketing che oggi ti trovi in una situazione di insoddisfazione.


Amico non sei il solo.


Si stima, solo il 25% delle PMI italiane ha una strategia ed un processo di Marketing vincente all'interno della propria attività, e se in passato tutte le attività del nostro settore riuscivano a lavorare e marginare, oggi è davvero dura!


Quello che è fondamentale capire, ancor prima di metterlo in pratica è avere la capacità di

Attrarre, vendere e sbalordire.


Ma allora cosa posso e devo fare per la mia attività?


Viviamo una epoca storica dove esistono moltissime attività simili, che offrono servizi e prodotti simili. Quindi diventa inevitabile distinguersi dagli altri, ed offrire un servizio/prodotto davvero unico, davvero eccezionale, qualcosa che gli altri non sono e non offrono.

Se si vuol avviare una ristrutturazione aziendale ed adottare un sistema di Marketing redditizio, bisogna partire con il farsi alcune domande:

La prima domanda che devi farti è;


Qual'è quella caratteristica che rende tu e la tua attività unica?

Riflettici un attimo, concentrati.


E non pensare a cosa dare per meno, pensa a cosa puoi dare in più.


Non è affatto facile, vero? Ma il segreto è tutto qua.


Individuare un valore altamente differenziante che ti permetterà di stracciare chiunque competa con te, è la chiave di svolta di qualsiasi attività, che tu sia un meccanico, un gommista o un carrozziere.


Ecco che in questa fase, la maggior parte degli imprenditori si affida a professionisti del Marketing, in grado di mettere in luce quello straordinario valore aggiunto che hai tu e la tua azienda ( pur piccola che sia), su cui costruire poi una strategia duratura nel tempo.


Una volta individuata la caratteristica che ci fa spiccare sugli altri, bisogna dedicarsi all'individuazione del nostro cliente ideale. Saper perfettamente chi è il nostro cliente (target) ci permetterà di svolgere tutte le attività di Marketing aumentando non di poco la possibilità di centrare il bersaglio. ( Targettizzazione)


E' fondamentale capire che la nostra attività non può soddisfare tutti,cioè non possiamo prendere qualsiasi tipo di cliente. Proprio perché se crediamo di soddisfare tutti finiamo per non soddisfare nessuno.


Il lavoro di individuazione e scelta del nostro cliente tipo deve essere affrontato con particolare attenzione, visto che egli ha nel portafogli la cosa che ci interessa maggiormente.

Ma non solo, abbiamo il dovere di scegliere bene perché successivamente dobbiamo innamorarci di LUI.

Allo stesso modo il cliente tipo dovrà accorgersi di noi, che ai suoi occhi risulteremo

attraenti, sexy ed estremamente affascinanti.


Arrivati a questo punto, dopo un lavoro estremamente impegnativo, dovremmo aver individuato una strategia e il nostro cliente tipo (target) su cui avviare una serie di attività di comunicazione.


Prima però è opportuno analizzare come è cambiato il mercato negli ultimi anni.

Prima dell’avvento di internet, o meglio prima che internet diventasse parte integrante delle nostre vite, la pubblicità sfruttava altri metodi e altri canali di comunicazione.


Era molto più difficile targettizzate (individuare) o andare a raggiungere perfettamente le nicchie di settore che le aziende volevano raggiungere. Pubblicità televisive, la radio, cartellonistica, eventi sportivi,ecc, le persone si ritrovavano bombardate da stimoli di ogni tipo, per cose di cui non erano minimamente interessate, creando una sovra stimolazione di pubblicità.


Oggi le cose sono cambiate, nonostante gli stimoli sono assolutamente aumentati,

internet o meglio i social media ( facebook, Instagram,linkedin), e gli algoritmi che stanno alla base di tutte le piattaforme di advertising ( forma di pubblicità a pagamento) ti danno la possibilità di essere molto più selettivi nella targhettizazione.


Mi spiego meglio.


Se ci interessa raggiungere più persone all’ interno di una nicchia, grazie all'aiuto che ci da una piattaforma come Facebook, abbiamo la possibilità di intercettarle con più precisione , e quindi sarà più facile proporre i nostri prodotti e servizi a persone che sono potenzialmente interessate all'acquisto.


C’è però una cosa da dire. In questo tipo di mercato, essendo così selettiva la possibilità di fare pubblicità, le persone che dimostrano interesse, per esempio se stanno cercando dei pneumatici,( perchè hanno cliccato su annunci o navigato su siti di vendita online), saranno targhettizzate tantissimo da tutte quelle persone che stanno vendendo pneumatici su internet.


Quindi ci troveremmo a competere per la visibilità del nostro annuncio con una mare di pubblicità magari simile alla nostra e tutte all’ interno del nostro mercato.


Questo fa capire oggi l’importanza di essere in grado di differenziarsi e catturare l’attenzione dei potenziali clienti.


Non a caso , diversi studi dicono che fino a qualche anno fa bastava essere visti 7/8 volte per rimanere nella testa delle persone, oggi si parla di 17/18 volte, quindi più che raddoppiato.


Il nostro vantaggio competitivo è che oggi comunque possiamo raggiungere persone potenzialmente interessate ai nostri prodotti e servizi con più facilità, con strumenti come il retargeting, o semplicemente con campagne mirate, possiamo raggiungerli anche 20 volte, in modo più veloce e anche spendendo meno.


Spero che l'articolo ti sia piaciuto.


Se vuoi lascia un commento o condividilo con qualche tuo amico e rimani connesso alla pagina di Meccanico Web.


Noi ci vediamo il prossimo Sabato, continueremo a parlare di Marketing e come il settore dell'Autoriparazione può sfruttare i canali Social professionalmente.


Ciao

Alessio Veneziano

( CEO Meccanico Web)

603 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page