top of page

[MIO FIGLIO è UNA TESTA DI CAXXO]

Sembra strano, ma troppo spesso, parlando con i titolari di officine o carrozzerie, si sente dire questa frase.

E' si, perché sono moltissimi i professionisti che lamentano un totale disinteresse dei propri figli verso l'attività creata e costruita dai padri.


Lavorare una vita, impegnarsi giorno dopo giorno per anni, per costruire un qualcosa di solido con le proprie mani, ma che troppo spesso non trova un continuo nei figli.


" Ma cosa vuoi, mio figlio non gli interessa imparare il mestiere, dice che questo non è quello che vuole fare nella vita. Non so proprio cosa ne sarà della mia attività il giorno che arrivo alla pensione.

I giovani non hanno voglia di fare certe professioni, stanno tutto il giorno su internet e con lo smartphone in mano, non si interessano a prendere in mano l'attività e mandare avanti la baracca". (cit.)


Triste ma vero!


Effettivamente il settore da anni soffre il cambio generazionale.


Meno di un' azienda su tre sopravvive alla seconda generazione, solo il 15% arriva alla terza.

Capita troppo spesso che i figli e le figlie dei proprietari non siano interessati all'azienda, oppure che non abbiano le capacità necessarie per gestirla.


Qui andrebbe aperta una riflessione.


Può essere che l'azienda venga vista dai figli come qualcosa di non coinvolgente, un'ambiente poco curato e poco efficiente, non stimolante per le nuove generazioni al punto di non prenderlo a cuore.


Oppure, che l'azienda non rispecchi la personalità dei figli, e la paura di non poterla mai esprimere.


Sono moltissime le dinamiche e le problematiche sull'argomento e tutte diverse tra loro.

Va anche detto, che spesso il figlio o i figli hanno dimostrato interesse per l'azienda del padre o della famiglia, ma che poi gli stessi figli non sono stati messi in condizione esprimere il loro talento e la propria ambizione.


Bloccati dagli stessi padri per ogni iniziativa o progetto intrapreso.

Spesso è una questione di equilibri.


Mettere sul piatto le idee, i progetti, l'ambizione dei figli da una parte, e il bene, la vita e il futuro dell'azienda.


Progettare il futuro e dare spazio alle nuove generazioni è fondamentale in ogni settore e per qualsiasi azienda.


Con alcuni titolari stiamo affrontando dei percorsi per facilitare l'inserimento dei figli nell'organico e ricoprire ruoli fondamentali e di responsabilità.


Lo stiamo facendo sfruttando le nuove tecnologie e inserendo nuove figure professionali, in modo da portare un enorme valore aggiunto ed aprire a nuovi modelli di business.


Per questo nei prossimi giorni, vista anche la richiesta di informazioni sull'argomento da parte di diversi professionisti, preparerò consigli e informazioni su come facilitare l'inserimento delle nuove generazioni all'interno delle aziende di autoriparazione.


Se sei interessato all'argomento rimani connesso alla pagina.

Se invece desideri saperne di più puoi contattarmi scrivendo una email a: info@meccanicoweb.com oppure invia un messaggio qui su messenger.

Alessio.

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page